Moscato Metodo Classico
Il Moscato è il vino della festa.
E' il vitigno più antico del Piemonte, già conosciuto ai tempi dei Romani per i suoi acini particolarmente dolci.
Il territorio del comune di Santa Vittoria d’Alba è una zona eletta per i vigneti di moscato che in gran parte producono un'uva destinata ad essere trasformata in vino base per l’Asti Spumante, lo spumante dolce di qualità più celebre nel mondo.
Da qualche anno, però, si è riscoperto il Moscato d'Asti della tradizione, appena frizzante, elaborato con grande cura ed appropriata maestria dai maestri cantinieri ottenendo grandi consensi e conquistando uno spazio sempre maggiore all'interno del mercato e con un'immagine di grande qualità.
D.M. 29 novembre 1993, modificato con D.M. 14 agosto 1995
D.M. 29 novembre 1993, modificato con D.M. 14 agosto 1995
11% di cui svolto compreso nei limiti dal 4,5% al 6,5%
8' - 10' C
caratteristico, intenso e fruttato.
dolce, fruttato, lievemente frizzante. Aroma di fiori come acacia, biancospino e mughetto.