
Barbera D'Alba D.O.C.
Il Barbera d'Alba è per antonomasia il vino della tradizione Piemontese, rude e un po' rustico, ostinato e discreto,che da sempre ha saputo distinguersi per la piacevolezza degli aromi e per la sua armonica completezza. Oggi, dopo un’ampia rivisitazione e rivalutazione si propone come un vino moderno, elegante, in grado di riscontrare sia un larghissimo favore di mercato, sia grandi e importanti successi, dovuti alla scelta dei terreni nei quali l’uva è coltivata, alla tecnica e alla passione dei maestri cantinieri.. Il colore è invitante, gli aromi sono suggestivi per i sentori di fruttato (in gioventù) o di austerità (a maturazione). Il gusto è pieno e avvolgente, una vena acidula gli attribuisce fragranza e freschezza, rendendo tale vino adatto alla tendenze del bere moderno.
D.P.R. 27.5.1970
Barbera
12,0 % vol.
18' - 20' C in calice a ballon e bevuto entro 5-6 anni dalla vendemmia
Intenso e vinoso, tendente all'etereo con l'invecchiamento. Fragranze di prugna, di mora, di confettura, di speziato e di tostato.
Asciutto, corposo, con una acidità abbastanza spiccata e piuttosto tannico. Con giusto invecchiamento raggiunge un gusto più pieno ed armonico.